In bicicletta
L'anello delle RisorgiveDa Quinto di Treviso fino alle polle del fiume di risorgiva più importante d'Europa. Attraverso facili viottoli di campagna e piste ciclabili incontrando l'Oasi di Santa Cristina, la particolare piazza circolare di Badoere, fino a raggiungere il "fontanasso della Coa Longa" da dove il Sile inizia il suo viaggio verso la Laguna.
Lungo le RestereDa Treviso a Casale sul Sile, lasciandosi accompagnare da storie di mugnai, barcari, patrizi veneziani e lavandaie, senza dimenticare le leggendarie osterie che ancor oggi si affacciano sul fiume silenzioso. Un itinerario che rappresenta uno splendido incontro tra arte, storia e natura sul filo di una placida corrente.
Dal Sile alla LagunaSeguiremo le ultime anse del fiume verso la laguna. Toccheremo l'antica Altino, scopriremo le bonifiche, il lavoro incessante delle idrovore, coglieremo il volo degli aironi e gusteremo il sapore della laguna, racchiuso in una foglia di Salicornia.
Noleggio biciclette per pedalate ecologiche e cicloturismoA Morgano, la Pro Loco offre un servizio di noleggio biciclette (max. 50, con possibilità di passeggini e n.2 bici da bambino) per pedalate ecologiche, cicloturismo, uscite domenicali, gite
- Proponente: Pro Loco del Comune di Morgano. Tel. e Fax 0422/837219 - Cell. sede: 333/7941723.
- Disponibilità: tutto l'anno (orari apertura dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13 - altro orario su appuntamento). Consigliabile la prenotazione

Le Alzaie del Sile
(foto di: Gianfranco Speranza)