Caccia al Tesoro alle SorgentiUn modo diverso di interagire con ciò che ci circonda per far conoscere, attraverso il gioco, l'ambiente splendido delle risorgive, caratterizzato dalle sue misteriose polle e da antichi lembi di bosco planiziale. Una passeggiata tra la torbiera e le prime curve di un fiume che molto ha da raccontare.
Caccia al Tesoro lungo la Restera Giocare per conoscere: i bambini saranno i protagonisti di una caccia al tesoro capace di far scoprire loro gli aspetti più importanti di questo fiume meraviglioso. Un bella mattinata tra vecchi burci e antiche ville, osservando il volo di un germano o il capolino di un tuffetto.
Treviso città d'acquaAlla scoperta di Treviso, città strettamente collegata, nel suo crescere, all'acqua. Passeggiare tra curiose fontane, rami vivaci d'acqua sorgiva, mulini e scorci che molto hanno da raccontare, della storia e delle tradizioni di una città intimamente legata alla non lontana Venezia.
Dalle sorgenti alla LagunaPer chi a poco tempo a disposizione, un'intensa giornata per seguire il fiume dalle splendide polle sorgive al suo antico sbocco nella Laguna di Venezia. Grazie al mezzo al seguito (bus) sarà possibile visitare la zona delle sorgenti, il medio corso del fiume presso l'antico Porto di Fiera (alle porte di Treviso) e la zona di Portegrandi, ove il Sile si affaccia sulla Laguna.
Escursione all'Oasi di CervaraLa passeggiata che costeggia il mulino offre vedute suggestive sul fiume, con l'acqua che scorre allegra e cristallina, gli alberi che con le loro fronde giungono atoccare il fluire dell'acqua, gli uccellini selvatici che cinguettano melodiosi. L'Oasi è attraversata da tre "percorsi natura" ricavati lungo gli argini, dai quali è possibile osservare gli uccelli. Le specie da osservare sono il tuffetto, la gabbianella, l'airone cinerino, la nitticora, il germano reale, le gallinelle d'acqua. Passeggiando per i sentieri dell'Oasi nei mesi di nidificazione, si possono osservare o udire i continui richiami dei giovani uccellini che chiedono costantemente di essere imbeccati.
- Visite Guidate: Euro 3,00 quota pro capite (minimo 10 persone) - Euro 75,00 1 guida per visita guidata (durata 1,5 ore)
- Proponente: Oasi Cervara Srl - Via Santa Bona Vecchia, 43 - 31100 Treviso - Tel. 0422/23815 - Fax 0422/431762 - www.oasicervara.it - E-mail: oasicervara@tin.it